Pompu: lo stand del Distretto a “Fromentu, bread experience”

Data:
18 Ottobre 2024

Dinamico e aperto alle iniziative di valorizzazione dei prodotti del territorio: il Distretto Rurale del Giudicato di Arborea ha un’anima giovane ed energica che accoglie con grande piacere le iniziative che nascono nei diversi paesi.  Il 20 ottobre lo stand istituzionale del Distretto sarà a Pompu in occasione di “Fromentu bread experience”, una manifestazione volta alla valorizzazione del grande patrimonio gastronomico e culturale del pane.  Il protagonista sarà il lievito madre, ingrediente prezioso per la realizzazione di un prodotto autentico e salutare. Momenti ricreativi con attrattori di interesse, degustazione del pane di cinque varianti, uno show cooking con il maestro di Pizza in pala Roberto Meloni.  Il Distretto Rurale del Giudicato di Arborea sarà tra gli invitati a questo importante evento: per l’occasione, presso lo stand istituzionale, i giovani e le giovani appartenenti alla rete del Distretto potranno fornire informazioni sulla vita e sulle azioni che l’ente porta avanti fin dal momento della sua nascita, con grandi ed importanti risultati. 

“L’ultimo, in ordine di tempo, è la conclusione della seconda edizione del Rural Youth Camp 2024- commenta la coordinatrice del progetto CU.I.LE. Eleonora Marongiu- un progetto ambizioso rivolto agli studenti, giovani lavoratori delle diverse aziende associate che hanno vissuto l’esperienza di un importante scambio culturale e lavorativo con i coetanei di realtà rurali ungheresi.”

“Il Distretto Rurale del Giudicato di Arborea prosegue così un lungo percorso che lo ha portato a visitare tutti i paesi della rete ottenendo grandi riscontri” commenta il presidente Pier Paolo Erbì.  Di recente, a Simaxis, in occasione della Sagra del Riso, alcuni visitatori stranieri hanno potuto degustare i prodotti del paniere e hanno mostrato un grande interesse nel richiedere informazioni utili sulle aziende produttrici con l’obiettivo finale di acquistare ed esportare questi prodotti.

Gli altri appuntamenti hanno toccato Mogoro, durante l’inaugurazione della Fiera dell’Artigianato Artistico; a Santa Giusta, in occasione della Festa de is Fassonis; a Solarussa, durante la Sagra della Vernaccia; a Gonnostramatza per la Sagra de Su Gatou e a Masullas durante la 13^ sagra de “Su Caboniscu”, della 1^ edizione della “Sagra de is Crogoristas” ed un “Appuntamento in Giardino”; a Ollastra, in occasione della Festa di San Marco alla Fiera del Bestiame, con le degustazioni dei prodotti del paniere. 

Ultimo aggiornamento

23 Maggio 2025, 19:22