Partecipazione al Focus “Mentoring del settore food &Wine” Bruxelles – Belgio 23/26 marzo 2025
Data:
12 Febbraio 2025
La fondazione distretto rurale “Giudicato Di Arborea” bandisce il seguente avviso pubblico per una manifestazione di interesse relativo alla partecipazione al focus “Mentoring del settore food & wine” in collaborazione con la Camera Di Commercio italiana per il Belgio che si svolgerà a Bruxelles nei giorni tra il 23 e 26 Marzo 2025.
Oggetto dell’intervento
La Fondazione” Distretto Rurale Giudicato di Arborea”, nell’ambito delle attività statutarie e delle azioni previste dal Progetto CU.I.LE, intende sostenere lo sviluppo delle comunità del Distretto in forma integrale e sostenibile. In tale ambito il sodalizio intende promuovere azioni di scambio e di condivisione di idee ed esperienze sia fra gli attori presenti all’interno del territorio distrettuale e degli stessi con altre aree nazionali ed internazionali.
In collaborazione con la Camera di Commercio Belgo-Italiana (CCBI), l’unica associazione in Belgio riconosciuta dal Governo italiano in base alla legge dello 01/07/1970, n. 518. che s’impegna a difendere e valorizzare il Made in Italy all’estero, la Fondazione “Distretto Rurale Giudicato di Arborea” parteciperà all’ iniziativa, “ Mentoring del settore food&wine” che si svolgerà a Bruxelles dal 23 al 26 del mese di marzo 2025 e che si pone come obiettivo quello di fornire alle aziende sarde una panoramica su opportunità e dinamiche del mercato belga per il loro settore di riferimento e, allo stesso tempo, di iniziare a far conoscere i propri prodotti nel mercato, attraverso momenti conviviali alla presenza di un pubblico profilato, tra operatori belgi di settore, importatori, distributori, epicerie, ristoratori, chef. In quanto associazione bilaterale, la Camera di Commercio Belgo-Italiana, opera sui mercati italiano e belga per favorire ed incrementare le relazioni economiche e la cooperazione tra le imprese dei due Paesi.
Supporta e sostiene le imprese nell’avvio delle loro attività commerciali e professionali in Belgio e in Italia, ma anche nel resto del mondo grazie alla rete delle 86 Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE), presenti in 63 Paesi. La Camera di Commercio Belgo-Italiana partecipa, inoltre, a vari progetti e manifestazioni di valorizzazione del Made in Italy che si svolgono in Belgio e in Italia.
Descrizione dell’iniziativa
Alle attività previste nell’ambito dell’iniziativa “Mentoring del settore food&wine” potranno partecipare fino a un massimo di n°8 (otto) operatori. I quali potranno condividere idee ed esperienze e buone pratiche con un pubblico profilato, tra operatori belgi di settore, importatori, distributori, epicerie, ristoratori, chef.
Inoltre, verrà organizzato un seminario, condotto da un funzionario della Camera di Commercio Belgo Italiana che farà una presentazione a beneficio delle imprese sarde, con l’obiettivo di mostrare le caratteristiche del mercato dell’agroalimentare e vitivinicolo, l’approccio culturale, le principali opportunità e tendenze del settore. La Camera inoltre coinvolgerà un esperto (importatore/distributore) che interverrà per fornire una serie di indicazioni pratiche a beneficio delle aziende italiane partecipanti, portando la propria esperienza.
Seguiranno brevi sessioni di mentoring da parte dell’importatore a beneficio delle aziende (divise per categorie prodotto).
Il Focus rappresenta inoltre la definizione di scambi e di progetti comuni anche nell’ambito della cultura della ruralità, delle metodologie di trasformazione delle produzioni e trasformazioni agroalimentari, delle gestioni delle aziende agricole e della commercializzazione delle produzioni. La partecipazione al Focus rappresenta una indubbia opportunità di confronto e di crescita culturale sia per i ns. operatori che per lo stesso Distretto Rurale Giudicato di Arborea, per il suo direttivo e per la sua struttura operativa.
Ultimo aggiornamento
12 Febbraio 2025, 17:30